An American Odyssey (eBook)

An American Odyssey (eBook)

Mary Schmidt Campbell
Mary Schmidt Campbell
Prezzo:
€ 22,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190620806
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the time of his death in 1988, Romare Bearden was most widely celebrated for his large-scale public murals and collages, which were reproduced in such places as Time and Esquire to symbolize and evoke the black experience in America. As Mary Schmidt Campbell shows us in this definitive, defining, and immersive biography, the relationship between art and race was central to his life and work -- a constant, driving creative tension. Bearden started as a cartoonist during his college years, but in the later 1930s turned to painting and became part of a community of artists supported by the WPA. As his reputation grew he perfected his skills, studying the European masters and analyzing and breaking down their techniques, finding new ways of applying them to the America he knew, one in which the struggle for civil rights became all-absorbing. By the time of the March on Washington in 1963, he had begun to experiment with the Projections, as he called his major collages, in which he tried to capture the full spectrum of the black experience, from the grind of daily life to broader visions and aspirations. Campbell's book offers a full and vibrant account of Bearden's life -- his years in Harlem (his studio was above the Apollo theater), to his travels and commissions, along with illuminating analysis of his work and artistic career. Campbell, who met Bearden in the 1970s, was among the first to compile a catalogue of his works. An American Odyssey goes far beyond that, offering a living portrait of an artist and the impact he made upon the world he sought both to recreate and celebrate.