Beyond the Arab Cold War (eBook)

Beyond the Arab Cold War (eBook)

Asher Orkaby
Asher Orkaby
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in International History
Codice EAN: 9780190618469
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Beyond the Arab Cold War brings the Yemen Civil War, 1962-68, to the forefront of modern Middle East History. During the 1960s, in the wake of a coup against Imam Muhammad al-Badr and the formation of the Yemen Arab Republic (YAR), Yemen was transformed into an arena of global conflict. Believing al-Badr to be dead, Egypt, the Soviet Union, and most countries recognized the YAR. But when al-Badr unexpectedly turned up alive, Saudi Arabia and Britain offered support to the deposed Imam, drawing Yemen into an internationally-sponsored civil war. Throughout six years of major conflict, Yemen sat at the crossroads of regional and international conflict as dozens of countries, international organizations, and individuals intervened in the local South Arabian civil war. Yemen was a showcase for a new era of UN and Red Cross peacekeeping, clandestine activity, Egyptian counterinsurgency, and one of the first largescale uses of poison gas since WWI. Events in Yemen were not dominated by a single power, nor were they sole products of US-Soviet or Saudi-Egyptian Arab Cold War rivalry. Britain, Canada, Israel, the UN, the US, and the USSR joined Egypt and Saudi Arabia in assuming varying roles in fighting, mediating, and supplying the belligerent forces. Despite Cold War tensions, Americans and Soviets appeared on the same side of the Yemeni conflict and acted mutually to confine Egyptian President Gamal Abdel Nasser to the borders of South Arabia. The end of the Yemen Civil War marked the end of both Nasser's Arab Nationalist colonial expansion and the British Empire in the Middle East, two of the most dominant regional forces. This internationalized conflict was a pivotal event in Middle East history, overseeing the formation of a modern Yemeni state, the fall of Egyptian and British regional influence, another Arab-Israeli war, Saudi dominance of the Arabian Peninsula, and shifting power alliances in the Middle East that continue to lie at the core of modern-day conflicts in South Arabia.