Invisible Subjects (eBook)

Invisible Subjects (eBook)

Heidi Kim
Heidi Kim
Prezzo:
€ 84,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190614133
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Invisible Subjects broadens the archive of Asian American studies, using advances in Asian American history and historiography to reinterpret the politics of the major figures of post-World War II American literature and criticism. Taking its theoretical inspiration from the work of Ralph Ellison and his focus on the invisibility of a racial minority in mainstream history, Heidi Kim argues that the work of American studies and literature in this era to explain and contain the troubling Asian figure reflects both the swift amnesia that covers the Pacific theater of WWII and the importance of the Asian to immigration debates and civil rights. From the Melville Revival through the myth and symbol school, as well as the fiction of John Steinbeck and William Faulkner, the postwar literary scene exhibits the ambiguity of Asian forms in the 1950s within the binaries of foreigner/native and black/white, as well as the constructs of gender and the nuclear family. It contrasts with the tortured redefinitions of race and nationality that appear in immigration acts and court cases, particularly those about segregation and interracial marriage. The Melville Revival critics' discussion of a mythic and yet realistic diabolical Asian, the role of a Chinese housekeeper in preserving the pioneer family in Steinbeck's East of Eden, and the extent to which the history of the Mississippi Chinese sheds light on Faulkner's stagnant societies all work to subsume a troubling presence. Detailing the archaeology and genealogy of Asian American Studies, Invisible Subjects offers an original, important, and vital contribution to both our understanding of American literary history and the general study of race and ethnicity in American cultural history.