Patron Saint and Prophet (eBook)

Patron Saint and Prophet (eBook)

Phillip N. Haberkern
Phillip N. Haberkern
Prezzo:
€ 56,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Historical Theology
Codice EAN: 9780190613976
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Bohemian preacher and religious reformer Jan Hus has been celebrated as a de facto saint since being burned at the stake as a heretic in 1415. Patron Saint and Prophet analyzes Hus's commemoration from the time of his death until the middle of the following century, tracing the ways in which both his supporters and his most outspoken opponents sought to determine whether he would be remembered as a heretic or saint. Phillip Haberkern examines how specific historical conflicts and exigencies affected the evolution of Hus's memory-within the militant Hussite movement that flourished until the mid-1430s, within the Czech Utraquist church that succeeded it, and among sixteenth-century Lutherans who viewed Hus as a forerunner and even prophet of their reform. Using close readings of written sources such as sermons and church histories, visual media including manuscript illuminations and monumental art, and oral forms of discourse such as vernacular songs and liturgical prayers, this book offers a fascinating account of how changes in media technology complemented the shifting theology of the cult of saints in order to shape early modern commemorative practices. By focusing on the ways in which the invocation of Hus catalyzed religious dissent within two distinct historical contexts, Haberkern compares the role of memory in late medieval Bohemia with the emergence of history as a constitutive religious discourse in the early modern German land. In this way, he also provides a detailed analysis of the ways in which Bohemian and German religious reformers justified their dissent from the Roman Church by invoking the past.