Divided We Govern (eBook)

Divided We Govern (eBook)

Sanjay Ruparelia
Sanjay Ruparelia
Prezzo:
€ 29,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190613365
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Divided We Govern investigates the rise and fall of the broader parliamentary left in modern Indian democracy, and the dynamics of national coalition governments. Since the 1970s, socialist, communist and regional parties in India have sought to forge a progressive 'third force'. Most scholars typically dismiss its principal manifestations -- the Janata Party, National Front and United Front -- as inherently opportunistic coalitions of power-seeking politicians. Sanjay Ruparelia provides a fine-grained analytic narrative to challenge this prevailing wisdom. Employing a variety of methods and resources, including the rare confidential testimonies of key political actors, Ruparelia demonstrates how the politics of each governing coalition, despite their self-evident flaws and short-lived tenures, revealed the outlines of a distinctive national vision. His fresh analysis of the politics of coalition in India also yields wider theoretical insights. Most studies fail to question or explain how these multiparty governments actually functioned. Hence they overstate the stability of and polarity between multiple political motivations, Ruparelia contends, discounting internal party debates over whether to share power, with whom and to what extent, and how. In such circumstances, the strategies, tactics and choices of actors become especially significant. The pursuit of power in a highly regionalized federal parliamentary democracy such as India creates incentives to forge national coalition governments, yet paradoxically decreases their chances of surviving. Ultimately, the failure of socialists and communists to judge their real historical possibilities at key junctures led to the decline of the broader Indian left.