The Pakistan Paradox (eBook)

The Pakistan Paradox (eBook)

Christophe Jaffrelot
Christophe Jaffrelot
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190613303
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pakistan was born as the creation of elite Urdu-speaking Muslims who sought to govern a state that would maintain their dominance. After rallying non-Urdu speaking leaders around him, Jinnah imposed a unitary definition of the new nation state that obliterated linguistic diversity. This centralisation - 'justified' by the Indian threat - fostered centrifugal forces that resulted in Bengali secessionism in 1971 and Baloch, as well as Mohajir, separatisms today. Concentration of power in the hands of the establishment remained the norm, and while authoritarianism peaked under military rule, democracy failed to usher in reform, and the rule of law remained fragile at best under Zulfikar Bhutto and later Nawaz Sharif. While Jinnah and Ayub Khan regarded religion as a cultural marker, since their time theIslamists have gradually prevailed. They benefited from the support of General Zia, while others, including sectarian groups, cashed in on their struggle against the establishment to woo the disenfranchised. Today, Pakistan faces existential challenges ranging from ethnic strife to Islamism, two sources of instability which hark back to elite domination. But the resilience of the country and its people, the resolve of the judiciary and hints of reform in the army may open up new possibilities.