Muslims beyond the Arab World (eBook)

Muslims beyond the Arab World (eBook)

Fallou Ngom
Fallou Ngom
Prezzo:
€ 81,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 81,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: AAR Religion, Culture, and History
Codice EAN: 9780190612900
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Muslims beyond the Arab World explores the vibrant tradition of writing African languages using the modified Arabic script ('Ajami) alongside the rise of the Muridiyya Sufi order in Senegal. The book demonstrates how the development of the 'Ajami literary tradition is entwined with the flourishing of the Muridiyya into one of sub-Saharan Africa's most powerful and dynamic Sufi organizations. It offers a close reading of the rich hagiographic and didactic written, recited, and chanted 'Ajami texts of the Muridiyya, works largely unknown to scholars. The texts describe the life and Sufi odyssey of the order's founder, Shaykh Ahmadu Bamba Mbakke (1853-1927),his conflicts with local rulers and Muslim clerics and the French colonial administration, and the traditions and teachings he championed that permanently shaped the identity and behaviors of his followers. Fallou Ngom evaluates prevailing representations of the Muridiyya movement and offers alternative perspectives. He demonstrates how the Mur?ds used their written, recited, and chanted 'Ajami materials as an effective mass communication tool in conveying to the masses Bamba's poignant odyssey, doctrine, the virtues he stood for and cultivated among his followers-self-esteem, self-reliance, strong faith, work ethic, pursuit of excellence, determination, nonviolence, and optimism in the face of adversity-without the knowledge of the French colonial administration and many academics. Muslims beyond the Arab World argues that this is the source of the resilience, appeal, and expansion of Muridiyya, which has fascinated observers since its inception in 1883.