The Creative Destruction of New York City (eBook)

The Creative Destruction of New York City (eBook)

Alessandro Busà
Alessandro Busà
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190610111
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bill de Blasio's campaign rhetoric focused on a tale of two cities: rich and poor New York. He promised to value the needs of poor and working-class New Yorkers, making city government work better for everyone-not just those who thrived during Bloomberg's tenure as mayor. But well into de Blasio's administration, many critics think that little has changed in the lives of struggling New Yorkers, and that the gentrification of New York City is expanding at a record pace across the five boroughs. Despite the mayor's goal of creating more affordable housing, Brooklyn and Manhattan sit atop the list of the most unaffordable housing markets in the country. It seems that the old adage is becoming truer: New York is a place for only the very rich and the very poor. In The Creative Destruction of New York City, urban scholar Alessandro Busà travels to neighborhoods across the city, from Harlem to Coney Island, from Hell's Kitchen to East New York, to tell the story of fifteen years of drastic rezoning and rebranding, updating the tale of two New Yorks. There is a gilded city of sky-high glass towers where Wall Street managers and foreign billionaires live-or merely store their cash. And there is another New York: a place where even the professional middle class is one rent hike away from displacement. Despite de Blasio's rhetoric, the trajectory since Bloomberg has been remarkably consistent. New York's urban development is changing to meet the consumption demands of the very rich, and real estate moguls' power has never been greater. Major players in real estate, banking, and finance have worked to ensure that, regardless of changes in leadership, their interests are safeguarded at City Hall. The Creative Destruction of New York City is an important chronicle of both the success of the city's elite and of efforts to counter the city's march toward a glossy and exclusionary urban landscape. It is essential reading for everyone who cares about affordable housing access and, indeed, the soul of New York City.