Hiding Politics in Plain Sight (eBook)

Hiding Politics in Plain Sight (eBook)

Patricia Strach
Patricia Strach
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190606879
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As late as the 1980s, breast cancer was a stigmatized disease, so much so that local reporters avoided using the word "breast" in their stories and early breast cancer organizations steered clear of it in their names. But activists with business backgrounds began to partner with corporations for sponsored runs and cause-marketing products, from which a portion of the proceeds would benefit breast cancer research. Branding breast cancer as "pink"--hopeful, positive, uncontroversial--on the products Americans see every day, these activists and corporations generated a pervasive understanding of breast cancer that is widely shared by the public and embraced by policymakers. Clearly, they have been successful: today, more Americans know that the pink ribbon is the symbol of breast cancer than know the name of the vice president. Hiding Politics in Plain Sight examines the costs of employing market mechanisms--especially cause marketing--as a strategy for change. Patricia Strach suggests that market mechanisms do more than raise awareness of issues or money to support charities: they also affect politics. She shows that market mechanisms, like corporate-sponsored walks or cause-marketing, shift issue definition away from the contentious processes in the political sphere to the market, where advertising campaigns portray complex issues along a single dimension with a simple solution: breast cancer research will find a cure and Americans can participate easily by purchasing specially-marked products. This market competition privileges even more specialized actors with connections to business. As well, cooperative market activism fundamentally alters the public sphere by importing processes, values, and biases of market-based action into politics. Market activism does not just bring social concerns into market transactions, it also brings market biases into public policymaking, which is inherently undemocratic. As a result, industry and key activists work cooperatively rather than contentiously, and they define issues as consensual rather than controversial, essentially hiding politics in plain sight.