Interpreting the Constitution (eBook)

Interpreting the Constitution (eBook)

Kent Greenawalt
Kent Greenawalt
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190606473
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This third volume about legal interpretation focuses on the interpretation of a constitution, most specifically that of the United States of America. In what may be unique, it combines a generalized account of various claims and possibilities with an examination of major domains of American constitutional law. This demonstrates convincingly that the book's major themes not only can be supported by individual examples, but are undeniably in accord with the continuing practice of the United States Supreme Court over time, and cannot be dismissed as misguided. The book's central thesis is that strategies of constitutional interpretation cannot be simple, that judges must take account of multiple factors not systematically reducible to any clear ordering. For any constitution that lasts over centuries and is hard to amend, original understanding cannot be completely determinative. To discern what that is, both how informed readers grasped a provision and what were the enactors' aims matter. Indeed, distinguishing these is usually extremely difficult, and often neither is really discernible. As time passes what modern citizens understand becomes important, diminishing the significance of original understanding. Simple versions of textualist originalism neither reflect what has taken place nor is really supportable. The focus on specific provisions shows, among other things, the obstacles to discerning original understanding, and why the original sense of proper interpretation should itself carry importance. For applying the Bill of Rights to states, conceptions conceived when the Fourteenth Amendment was adopted should take priority over those in 1791. But practically, for courts, to interpret provisions differently for the federal and state governments would be highly unwise. The scope of various provisions, such as those regarding free speech and cruel and unusual punishment, have expanded hugely since both 1791 and 1865. And questions such as how much deference judges should accord the political branches depend greatly on what provisions and issues are involved. Even with respect to single provisions, such as the Free Speech Clause, interpretive approaches have sensibly varied, greatly depending on the more particular subjects involved. How much deference judges should accord political actors also depends critically on the kind of issue involved.