The Rivers Ran Backward (eBook)

The Rivers Ran Backward (eBook)

Christopher Phillips
Christopher Phillips
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190606138
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Most Americans imagine the Civil War in terms of clear and defined boundaries of freedom and slavery: a straightforward division between the slave states of Kentucky and Missouri and the free states of Illinois, Indiana, Ohio, and Kansas. However, residents of these western border states, Abraham Lincoln's home region, had far more ambiguous identities-and contested political loyalties-than we commonly assume. In The Rivers Ran Backward, Christopher Phillips sheds light on the fluid political cultures of the "Middle Border" states during the Civil War era. Far from forming a fixed and static boundary between the North and South, the border states experienced fierce internal conflicts over their political and social loyalties. White supremacy and widespread support for the existence of slavery pervaded the "free" states of Ohio, Indiana, and Illinois, which had much closer economic and cultural ties to the South, while those in Kentucky and Missouri held little identification with the South except over slavery. Debates raged at every level, from the individual to the state, in parlors, churches, schools, and public meeting places, among families, neighbors, and friends. Ultimately, the pervasive violence of the Civil War and the cultural politics that raged in its aftermath proved to be the strongest determining factor in shaping these states' regional identities, leaving an indelible imprint on the way in which Americans think of themselves and others in the nation. The Rivers Ran Backward reveals the complex history of the western border states as they struggled with questions of nationalism, racial politics, secession, neutrality, loyalty, and even place-as the Civil War tore the nation, and themselves, apart. In this major work, Phillips shows that the Civil War was more than a conflict pitting the North against the South, but one within the West that permanently reshaped American regions.