Mecca of Revolution (eBook)

Mecca of Revolution (eBook)

Jeffrey James Byrne
Jeffrey James Byrne
Prezzo:
€ 33,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in International History
Codice EAN: 9780190498962
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mecca of Revolution traces the ideological and methodological evolution of the Algerian Revolution, showing how an anticolonial nationalist struggle culminated in independent Algeria's ambitious agenda to reshape not only its own society, but international society too. In this work, Jeffrey James Byrne first examines the changing politics and international strategies of the Algerian National Liberation Front (FLN) during its war with France, including the embrace of more encompassing visions of "decolonization" that necessitated socio-economic transformation on a global scale along Marxist/Leninist/Fanonist/Maoist/Guevarian lines. After independence, the Algerians played a leading role in Arab-African affairs as well as the far-reaching Third World project that challenged structural inequalities in the international system and the world economy, including initiatives such as the Non-Aligned Movement, the G77, and the Afro-Asian movement. At the same time, Algiers, nicknamed the "Mecca of Revolution," became a key nexus in an intercontinental transnational network of liberation movements, revolutionaries, and radical groups of various kinds. Drawing on unprecedented access to archival materials from the FLN, the independent Algerian state, and half a dozen other countries, Byrne narrates a postcolonial, or "South-South," international history. He situates dominant paradigms such as the Cold War in the larger context of decolonization and sheds new light on the relationships between the emergent elites of Africa, the Middle East, Asia, and Latin America. Mecca of Revolution shows how Third Worldism evolved from a subversive transnational phenomenon into a mode of elite cooperation that reinforced the authority of the post-colonial state. In so doing, the Third World movement played a key role in the construction of the totalizing international order of the late-twentieth century.