Hearing Haneke (eBook)

Hearing Haneke (eBook)

Elsie Walker
Elsie Walker
Prezzo:
€ 17,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Music/Media Series
Codice EAN: 9780190495930
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Michael Haneke's films subject us to extreme experiences of disturbance, desperation, grief, and violence. They are unsoftened by music, punctuated by accosting noises, shaped by painful silences, and charged with aggressive dialogue. The sound tracks are even more traumatic to hear than his stories are to see, but they also offer us the transformative possibilities of reawakened sonic awareness. Haneke's use of sound redefines cinema in ways that can help us re-hear everything-including our own voices, and everything around us-better. Though Haneke's films make exceptional demands on us, he is among the most celebrated of living auteurs: he is two-time receipt of the Palme D'Or at Cannes Film Festival (for The White Ribbon (2009) and Amour (2012)), and Academy Award winner of Best Foreign Language Film (for Amour), along with numerous other awards. The radical confrontationality of his cinema makes him an internationally controversial, as well as revered, subject. Hearing Haneke is the first book-length study of the sound tracks that define this living legacy. This book explores the haunting, subversive, and political significance of all aural elements through Haneke's major feature films (dialogue, sound effects, silences, and music), all of which are meticulously conducted by him. Many critics read Haneke as coolly dispassionate about showing scenes of humanity under threat, but Hearing Haneke argues that all facets of his sound tracks stress humane understanding and the importance of compassion. This book provides exceptionally detailed analyses of all Haneke's most celebrated films: including The Seventh Continent, Funny Games, Code Unknown, The Piano Teacher, Caché, The White Ribbon, and Amour. The writing brings together film theory, musicology, history, and cultural studies in ways that resonate broadly. Hearing Haneke will matter to anyone who cares about the power of art to inspire progressive change.