Surveyors of Customs (eBook)

Surveyors of Customs (eBook)

Joel Pfister
Joel Pfister
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in American Literary History
Codice EAN: 9780190493677
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1850, Nathaniel Hawthorne, fired from Salem's Custom House and returning to writing, reconceived his old job title, Surveyor of Customs, as his new one. Taking seriously this naming of the American author's project, Joel Pfister argues that writers from Benjamin Franklin to Louise Erdrich can be read as critical "surveyors" of customs, culture, hegemony, capitalism's emotional logic, and much else. Literary surveyors have helped make possible and can advance what we now call cultural analysis. In recent decades cultural theory and history have changed how we read literature. Literature can return the favor. America's achievement as a literary nation has contributed creatively to its accomplishment as a self-critical nation. The surveyors convened herein wrote novels, stories, plays, poetry, essays, autobiography, journals, and cultural criticism. Surveyors of Customs explores literature's insights into how America--its soft capitalism, its "democratized" inequality, its Americanization of power--"ticks." Historical--and timely--questions abound. When and why did capitalism invest in the secular "soul-making" business and what roles did literature play in this? What does literature teach us about its relationship to the establishment of a personnel culture that moved beyond self-help incentive-making and intensified Americans' preoccupations with personal life to turn them into personnel? How did literature contribute to the reproduction of "classless" class relations and what does this say about dress-down politics and class formation in our Second Gilded Age?