London is the Place for Me (eBook)

London is the Place for Me (eBook)

Kennetta Hammond Perry
Kennetta Hammond Perry
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Transgressing Boundaries: Studies in Black Politics and Black Communities
Codice EAN: 9780190493431
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Black people in the British Empire have long challenged the notion that "there ain't no black in the Union Jack." For the post-World War II wave of Afro-Caribbean migrants, many of whom had long been subjects of the Empire, claims to a British identity and imperial citizenship were considered to be theirs by birthright. However, while Britain was internationally touted as a paragon of fair play and equal justice, they arrived in a nation that was frequently hostile and unwilling to incorporate Black people into its concept of what it meant to be British. Black Britons therefore confronted the racial politics of British citizenship and became active political agents in challenging anti-Black racism. In a society with a highly racially circumscribed sense of identity-and the laws, customs, and institutions to back it up-Black Britons had to organize and fight to assert their right to belong. In London Is The Place for Me, Kennetta Hammond Perry explores how Afro-Caribbean migrants navigated the politics of race and citizenship in Britain and reconfigured the boundaries of what it meant to be both Black and British at a critical juncture in the history of Empire and twentieth century transnational race politics. She situates their experience within a broader context of Black imperial and diasporic political participation, and examines the pushback-both legal and physical-that the migrants' presence provoked. Bringing together a variety of sources including calypso music, photographs, migrant narratives, and records of grassroots Black political organizations, London Is the Place for Me positions Black Britons as part of wider public debates both at home and abroad about citizenship, the meaning of Britishness and the politics of race in the second half of the twentieth century. The United Kingdom's postwar discriminatory curbs on immigration and explosion of racial violence forced White Britons as well as Black to question their perception of Britain as a racially progressive society and, therefore, to question the very foundation of their own identities. Perry's examination expands our understanding of race and the Black experience in Europe and uncovers the critical role that Black people played in the formation of contemporary British society.