Zhuangzi and Modern Chinese Literature (eBook)

Zhuangzi and Modern Chinese Literature (eBook)

Liu Jianmei
Liu Jianmei
Prezzo:
€ 77,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 77,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190493400
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a powerful account of how the ruin and resurrection of Zhuangzi in modern China's literary history correspond to the rise and fall of modern Chinese individuality. Liu Jianmei highlights two central philosophical themes of Zhuangzi: the absolute spiritual freedom as presented in the chapter of "Free and Easy Wandering" and the rejection of absolute and fixed views on right and wrong as seen in the chapter of "On the Equality of Things." She argues the twentieth century reinterpretation and appropriation of these two important philosophical themes best testify to the dilemma and inner-struggle of modern Chinese intellectuals. In the cultural environment in which Chinese writers and scholars were working, the pursuit of individual freedom as well as the more tolerant and multifaceted cultural mentality has constantly been downplayed, suppressed, or criticized. By addressing a large number of modern Chinese writers, including Guo Moruo, Hu Shi, Lu Xun, Zhou Zuoren, Lin Yutang, Fei Ming, Liu Xiaofeng, Wang Zengqi, Han Shaogong, Ah Cheng, Yan Lianke, and Gao Xingjian, the author provides an insightful and engaging study of how they have embraced, rejected, and returned to ancient thought and how the spirit of Zhuangzi has illuminated their writing and thinking through the turbulent eras of modern China. This book not only explores modern Chinese writers' complicated relationship with "tradition," but also sheds light on if the freedom of independence, non-participation, and roaming and the more encompassing cultural space inspired by Zhuangzi's spirit were allowed to exist in the modern Chinese literary context. Involving the interplay between philosophy, literature, and history, Liu delineates a neglected literary tradition influenced by Zhuangzi and Daoism and traces its struggles to survive in modern and contemporary Chinese culture.