Modernist Informatics (eBook)

Modernist Informatics (eBook)

James Purdon
James Purdon
Prezzo:
€ 77,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 77,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Modernist Literature and Culture
Codice EAN: 9780190493325
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between steam and cybernetics lies a missing phase in the history of information culture. Beginning in the late nineteenth century, national governments and writers of fiction alike began to take an interest in information not simply as fact, nor yet as effortlessly transmissible data, but as an unusual and destabilizing new phenomenon. Modernist Informatics mines this burgeoning bureaucracy and marshals an array of archival evidence to detail the varied reactions of writers struggling in their lives and works to make sense of this strange new age of information. As James Purdon recounts in this fascinating study, many people, including Joseph Conrad and Walter Benjamin, felt the presence of information as an interruption rather than an enhancement of meaningful communication. Its intrusion provoked strong reactions from novelists such as Arnold Bennett, Ford Madox Ford, and Graham Greene. Each regarded the prying eyes of information society with increasing unease, as they struggled to overcome the division of daily existence between a fixed entity on a ledger and the imaginative possibility of everyday life. For others, such as Elizabeth Bowen, the nascent information age offered new opportunities for transforming experience into prose. Relating these varied, complex reactions and how they found their way into fiction, Purdon shows how historical changes shaped the narratives at his study's core and gave birth to a range of new informatic phenomena: passports and identity papers; the dossiers of the Mass-Observation movement; the literal and figurative blackout procedures of the Blitz; and the government-sponsored "information films" of John Grierson. Modernist Informatics ingeniously traces how information culture seeped into everyday lives, forging a relationship of entanglement as well as antagonism-a tension that was central to the shaping of modernity.