The al-Qaeda Franchise (eBook)

The al-Qaeda Franchise (eBook)

Barak Mendelsohn
Barak Mendelsohn
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190493288
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The al-Qaeda Franchise asks why al-Qaeda adopted a branching-out strategy, introducing seven franchises spread over the Middle East, Africa, and South Asia. After all, transnational terrorist organizations can expand through other organizational strategies. Forming franchises was not an inevitable outgrowth of al-Qaeda's ideology or its U.S.-focused strategy. The efforts to create local franchises have also undermined one of al-Qaeda's primary achievements: the creation of a transnational entity based on religious, not national, affiliation. The book argues that al-Qaeda's branching out strategy was not a sign of strength, but instead a response to its decline in the aftermath of the 9/11 attacks. Franchising reflected an escalation of al-Qaeda's commitments in response to earlier strategic mistakes, leaders' hubris, and its diminished capabilities. Although the introduction of new branches helped al-Qaeda create a frightening image far beyond its actual capabilities, ultimately this strategy neither increased the al-Qaeda threat, nor enhanced the organization's political objectives. In fact, the rise of ISIS from an al-Qaeda branch to the dominant actor in the jihadi camp demonstrates how expansion actually incurred heavy costs for al-Qaeda. The al-Qaeda Franchise goes beyond explaining the adoption of a branching out strategy, also exploring particular expansion choices. Through nine case studies, it analyzes why al-Qaeda formed branches in some arenas but not others, and why its expansion in some locations, such as Yemen, took the form of in-house franchising (with branches run by al-Qaeda's own fighters), while other locations, such as Iraq and Somalia, involved merging with groups already operating in the target arena. It ends with an assessment of al-Qaeda's future in light of the turmoil in the Middle East, the ascendance of ISIS, and US foreign policy.