Apostles of Certainty (eBook)

Apostles of Certainty (eBook)

C. W. Anderson
C. W. Anderson
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780190492366
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From data-rich infographics to 140 character tweets and activist cell phone photos taken at political protests, 21st century journalism is awash in new ways to report, display, and distribute the news. Computational journalism, in particular, has been the object of recent scholarly and industry attention as large datasets, powerful algorithms, and growing technological capacity at news organizations seemingly empower journalists and editors to report the news in creative ways. Can journalists use data--along with other forms of quantified information such as paper documents of figures, data visualizations, and charts and graphs--in order to produce better journalism? In this book, C.W. Anderson traces the genealogy of data journalism and its material and technological underpinnings, arguing that the use of data in news reporting is inevitably intertwined with national politics, the evolution of computable databases, and the history of professional scientific fields. It is impossible to understand journalistic uses of data, Anderson argues, without understanding the oft-contentious relationship between social science and journalism. It is also impossible to disentangle empirical forms of public truth telling without first understanding the remarkably persistent Progressive belief that the publication of empirically verifiable information will lead to a more just and prosperous world. Anderson considers various types of evidence (documents, interviews, informational graphics, surveys, databases, variables, and algorithms) and the ways these objects have been used through four different eras in American journalism (the Progressive Era, the interpretive journalism movement of the 1930s, the invention of so-called "precision journalism," and today's computational journalistic moment) to pinpoint what counts as empirical knowledge in news reporting. Ultimately the book shows how the changes in these specifically journalistic understandings of evidence can help us think through the current "digital data moment" in ways that go beyond simply journalism.