Morale (eBook)

Morale (eBook)

Daniel Ussishkin
Daniel Ussishkin
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190469092
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arguably no nation is as closely associated with the term morale as Great Britain. Yet this concept that seems so innate to the British people was carefully cultivated within many spheres of modern national life. In this first critical history of morale, Daniel Ussishkin asks how is it that modern Britons have come to regard morale as a category of conduct, vital for the success of collective effort in war and peace, and a mark of good, modern, and human managerial practice, appropriate for a democratic age. He narrates the intellectual, cultural, and institutional history of morale in modern imperial Britain: its emergence as a new concept during the long nineteenth century, its changing meanings and significations, and the social and political goals those who discussed, observed, or managed morale sought to achieve. Formalized as a new military disciplinary problem during the long nineteenth century, morale came to permeate nearly every civilian sphere of life during the era of the two world wars as a new way of managing human conduct. This book traces how it gradually emerged from a problem that was regarded as residual at best to one that was seen as the epitome of proper managerial practice, its institutional manifestations and promotion by myriad organizations and the social-democratic state, and its emergence as a potent political concept from Britain's social-democratic moment until the ascendancy of the New Right. Daniel Ussishkin's Morale tells the history of concept central to the management of war, business, and civic society not just in Britain but in modern culture writ large.