Dearest Lenny (eBook)

Dearest Lenny (eBook)

Mari Yoshihara
Mari Yoshihara
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190465803
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Much has been written about Leonard Bernstein, a musician of extraordinary talent who was legendary for his passionate love of life and many relationships. In this work, Mari Yoshihara reveals the deeply emotional connections Bernstein formed with two little-known Japanese individuals, which she narrates through their personal letters that have never been seen before. Dearest Lenny interweaves an intimate story of love and art with a history of Bernstein's transformation from an American icon to a world maestro during the second half of the twentieth century. The articulate, moving letters of Kazuko Amano--a woman who began writing fan letters to Bernstein in 1947 and became a close family friend--and Kunihiko Hashimoto--a young man who fell in love with the maestro in 1979 and later became his business representative--convey the meaning Bernstein and his music had at various stages of their lives. The letters also shed light on how Bernstein's compositions, recordings, and performances touched his audiences around the world. The book further traces the making of a global Bernstein amidst the shifting landscape of classical music that made this American celebrity turn increasingly to Europe and Japan. The dramatic change in Japan's place in the world and its relationship to the United States during the postwar decades shaped Bernstein's connection to the country. Ultimately, Dearest Lenny is a story of relationships--between the two individuals and Bernstein, the United States and the world, art and commerce, artists and the state, private and public, conventions and transgressions, dreams and realities--that were at the core of Bernstein's greatest achievements and challenges and that made him truly a maestro of the world. Dearest Lenny paints a poignant portrait of individuals connected across cultures, languages, age, and status through correspondence and music--and the world that shaped their relationships.