The Political Economy of Progress (eBook)

The Political Economy of Progress (eBook)

Joseph Persky
Joseph Persky
Prezzo:
€ 81,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 81,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in History of Economics
Codice EAN: 9780190460655
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While there had been much radical thought before John Stuart Mill, Joseph Persky argues it was Mill, as he moved to the left, who provided the radical wing of liberalism with its first serious analytical foundation, a political economy of progress that still echoes today. A rereading of Mill's mature work suggests his theoretical understanding of accumulation led him to see laissez-faire capitalism as a transitional system. Deeply committed to the egalitarian precepts of the Enlightenment, Mill advocated gradualism and rejected revolutionary expropriation on utilitarian grounds: gradualism, not expropriation, promised meaningful long-term gains for the working classes. He endorsed laissez-faire capitalism because his theory of accumulation saw that system approaching a stationary state characterized by a great reduction in inequality and an expansion of cooperative production. These tendencies, in combination with an aggressive reform agenda made possible by the extension of the franchise, promised to provide a material base for social progress and individual development. The Political Economy of Progress goes on to claim that Mill's radical political economy anticipated more than a little of Marx's analysis of capitalism and laid a foundation for the work of Fabians and other gradualist radicals in the 20th century. More recently, modern philosophic radicals, such as Rawls, have deep links to this Millean political economy. These links are still worthy of development. In particular, a politically meaningful acceptance of Rawls's radical liberalism waits on a movement capable of re-engineering the workplace in a manner consistent with Mill's endorsement of worker management.