The Double Game (eBook)

The Double Game (eBook)

James Cameron
James Cameron
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190459949
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did the United States move from a position of nuclear superiority over the Soviet Union at the beginning of the 1960s to one of nuclear parity under the doctrine of mutual assured destruction in 1972? Drawing on declassified records of conversations three presidents had with their most trusted advisors, James Cameron offers an original answer to this question. John F. Kennedy, Lyndon Johnson, and Richard Nixon struggled to reconcile their personal convictions about the nuclear arms race with the views of the public and Congress. In doing so they engaged in a double game, hiding their true beliefs behind a façade of strategic language while grappling in private with the complex realities of the nuclear age. Cameron shows how, despite reservations about the nuclear buildup, Kennedy and Johnson pushed ahead with an anti-ballistic missile (ABM) system for the United States, fearing the domestic political consequences of scrapping both the system and the popular doctrine of strategic superiority that underpinned it. By contrast, the abrupt decline in US public and congressional support in 1969 forced Nixon to give up America's first ABM and the US lead in offensive ballistic missiles through agreements with the Soviet Union, despite his conviction that the US needed a nuclear edge to maintain the security of the West. By placing this dynamic at the center of the story, The Double Game provides a new overarching interpretation of this pivotal period in the development of US nuclear policy and a window onto current debates over nuclear superiority, deterrence, and the future of American grand strategy.