Silent Partners (eBook)

Silent Partners (eBook)

Rebecca Dresser
Rebecca Dresser
Prezzo:
€ 33,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190459291
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When is a human study ethical? For years, science and society have struggled with this question. Experts have put great effort into developing ethical principles and rules that adequately protect and respect volunteers in studies aimed at improving human health. But experts have missed something important. They have created a research ethics system without the help of people who know what it is like to be a research subject. This is a serious omission. Experienced research subjects can make valuable contributions to research ethics. People who have been in studies have information about the experience that other people can overlook. Their experience as subjects gives them special insights into ethics, too. Experienced subjects also know about problems that can lead people to refuse to join studies, or drop out before studies are complete. Scientists and ethicists often speak of subjects as partners in research, but the reality is quite different. Experienced subjects are rarely appointed to the advisory groups that create guidelines for ethical research, or to the committees that review individual studies to determine whether they meet ethical and regulatory standards. A large body of work describes the perceptions and viewpoints of people who have participated in research. But experts rarely use this material to guide improvements in human subject protection. Although subjects have the power to decide whether to participate in a study, they have little control over anything else that goes on in research. Silent Partners moves research subjects to the forefront. It examines what research participation is like for healthy volunteers and patients. It explains why subjects' voices should influence research ethics. Silent Partners shows how experienced research subjects can become real-not just symbolic-partners in research.