Unreliable Witnesses (eBook)

Unreliable Witnesses (eBook)

Ross Shepard Kraemer
Ross Shepard Kraemer
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190453923
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In her latest book, Ross Shepard Kraemer shows how her mind has changed or remained the same since the publication of her ground-breaking study, Her Share of the Blessings: Women's Religions Among Pagans, Jews and Christians in the Greco-Roman World (OUP 1992). Unreliable Witnesses scrutinizes more closely how ancient constructions of gender undergird accounts of women's religious practices in the Greco-Roman Mediterranean. Kraemer analyzes how gender provides the historically obfuscating substructure of diverse texts: Livy's account of the origins of the Roman Bacchanalia; Philo of Alexandria's envisioning of idealized, masculinized women philosophers; rabbinic debates about women studying Torah; Justin Martyr's depiction of an elite Roman matron who adopts chaste Christian philosophical discipline; the similar representation of Paul's fictive disciple, Thecla, in the anonymous Acts of (Paul and) Thecla; Severus of Minorca's depiction of Jewish women as the last hold-outs against Christian pressures to convert, and others. While attentive to arguments that women are largely fictive proxies in elite male contestations over masculinity, authority, and power, Kraemer retains her focus on redescribing and explaining women's religious practices. She argues that - gender-specific or not - religious practices in the ancient Mediterranean routinely encoded and affirmed ideas about gender. As in many cultures, women's devotion to the divine was both acceptable and encouraged, only so long as it conformed to pervasive constructions of femininity as passive, embodied, emotive, insufficiently controlled and subordinated to masculinity. Extending her findings beyond the ancient Mediterranean, Kraemer proposes that, more generally, religion is among the many human social practices that are both gendered and gendering, constructing and inscribing gender on human beings and on human actions and ideas. Her study thus poses significant questions about the relationships between religions and gender in the modern world.