Deep Control (eBook)

Deep Control (eBook)

John Martin Fischer
John Martin Fischer
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190453916
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this collection of essays -- a follow up to My Way and Our Stories -- John Martin Fischer defends the contention that moral responsibility is associated with "deep control." Fischer defines deep control as the middle ground between two untenable extreme positions: "superficial control" and "total control." Our freedom consists of the power to add to the given past, holding fixed the laws of nature, and therefore, Fischer contends, we must be able to interpret our actions as extensions of a line that represents the actual past. In "connecting the dots," we engage in a distinctive sort of self-expression. In the first group of essays in this volume, Fischer argues that we do not need genuine access to alterative possibilities in order to be morally responsible. Thus, the line need not branch off at crucial points (where the branches represent genuine metaphysical possibilities). In the remaining essays in the collection he demonstrates that deep control is the freedom condition on moral responsibility. In so arguing, Fischer contends that total control is too much to ask--it is a form of "metaphysical megalomania." So we do not need to "trace back" all the way to the beginning of the line (or even farther) in seeking the relevant kind of freedom or control. Additionally, he contends that various kinds of "superficial control"--such as versions of "conditional freedom" and "judgment-sensitivity" are too shallow; they don't trace back far enough along the line. In short, Fischer argues that, in seeking the freedom that grounds moral responsibility, we need to carve out a middle ground between superficiality and excessive penetration. Deep Control is the "middle way." Fischer presents a new argument that deep control is compatible not just with causal determinism, but also causal indeterminism. He thus tackles the luck problem and shows that the solution to this problem is parallel in important ways to the considerations in favor of the compatibility of causal determinism and moral responsibility.