Brown-Sequard (eBook)

Brown-Sequard (eBook)

J. Aminoff MD Michael
J. Aminoff MD Michael
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190453893
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brown-Séquard: An Improbable Genius Who Transformed Medicine traces the strange career of an eccentric, restless, widely admired, nineteenth-century physician-scientist who eventually came to be scorned by antivivisectionists for his work on animals, by churchgoers who believed that he encouraged licentious behavior, and by other scientists for his unorthodox views and for claims that, in fact, he never made. An improbable genius whose colorful life was characterized by dramatic reversals of fortune, he was a founder-physician of England's premier neurological hospital and held important professorships in America and France. Brown-Séquard identified the sensory pathways in the spinal cord and emphasized functional processes in the integrative actions of the nervous system, thereby anticipating modern concepts of how the brain operates. He also discovered the function of the nerves that supply the blood vessels and thereby control their caliber, and the associated reflexes that adjust the circulation to bodily needs. He was the first to show that the adrenal glands are essential to life and suggested that other organs have internal secretions. He injected himself with ground-up animal testicles, claiming an invigorating effect, and this approach led to the development of modern hormone replacement therapy. Charles-Édouard Brown-Séquard was reportedly "one of the greatest discover of facts that the world has ever seen". It has also been suggested that "if his reasoning power had equaled his power of observation he might have done for physiology what Newton did for physics." In fact, scientific advances in the years since his death have provided increasing support for many of his once-ridiculed beliefs.