Ravel the Decadent (eBook)

Ravel the Decadent (eBook)

Michael J. Puri
Michael J. Puri
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190453688
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The music of Maurice Ravel (1875-1937), beloved by musicians and audiences since its debut, has been a difficult topic for scholars. The traditional stylistic categories of impressionism, symbolism, and neoclassicism, while relevant, have offered too little purchase on this fascinating but enigmatic work. In Ravel the Decadent, author Michael Puri provides an innovative and productive solution by locating the aesthetic origins of this music in the French Decadence and demonstrating the extension of this influence across the length of his oeuvre. From an array of Decadent topics Puri selects three--memory, sublimation, and desire--and uses them to delineate the content of this music, pinpoint its overlap with contemporary cultural discourse, and link it to its biographical context, as well as to create new methods altogether for the analysis and interpretation of music. Ravel the Decadent opens by defining the main concepts, giving particular attention to memory and decadence. It then stakes out contrasting modes of memory in this music: a nostalgic mode that views the past as forever lost, and a more optimistic one that imagines its resurrection and reanimation. Acknowledging Ravel's lifelong identity as a dandy--a figure that embodies the Decadence and its aspiration toward the sublime--Puri identifies possible moments of musical self-portraiture before stepping back to theorize dandyism in European musical modernism at large. He then addresses the dialectic between desire and its sublimation in the pairing of two genres--the bacchanal and the idyl--and leverages the central trio of concepts to offer provocative readings of Ravel's two waltz sets, the Valses nobles et sentimentales and La valse. Puri concludes by invoking the same terms to identify a topic of "faun music" that promises to create new common ground between Ravel and Debussy. Rife with close readings that will satisfy the musicologist, Ravel the Decadent also suits a more general reader through its broadly humanistic key concepts, immersion in contemporary art and literature, and clarity of language.