Religion and Reconciliation in Greek Cities (eBook)

Religion and Reconciliation in Greek Cities (eBook)

Noel Robertson
Noel Robertson
Prezzo:
€ 121,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Society for Classical Studies American Classical Studies
Codice EAN: 9780190453138
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Two Greek cities which in their time were leading states in the Mediterranean world, Selinus in Sicily and Cyrene in Libya, set up inscriptions of the kind called sacred laws, but regulating worship on a larger scale than elsewhere - Selinus in the mid fifth century B.C., Cyrene in the late fourth. In different ways, the content and the format of both inscriptions are so unusual that they have baffled understanding. At Selinus, a large lead tablet with two columns of writing upside down to each other is thought to be a remedy for homicide pollution arising from civil strife, but most of it remains obscure and intractable. The gods who are named and the ritual that is prescribed have been misinterpreted in the light of literary works that dwell on the sensational. Instead, they belong to agrarian religion and follow a regular sequence of devotions, the upside-down columns being reversed midway through the year with magical effect. Gods and ritual were selected because of their appeal to ordinary persons. Selinus was governed by a long enduring oligarchy which made an effort, appearing also in the economic details of sacrifice, to reconcile rich and poor. At Cyrene, a long series of rules were displayed on a marble block in the premier shrine of Apollo. They are extremely diverse - both costly and trivial, customary and novel - and eighty years of disputation have brought no agreement as to the individual meaning or general significance. In fact this mixture of things is carefully arranged to suit a variety of needs, of rich and poor, of citizens of long standing and of new-comers probably of Libyan origin. In one instance the same agrarian deities appear as at Selinus. It is the work once more of a moderate oligarchy, which on other evidence proved its worth during the turbulent events of this period. Religion and Reconciliation in Greek Cities provides a revised text and a secure meaning for both documents, and interprets the gods, the ritual, and the social background in the light of much comparative material from other Greek cities. Noel Robertson's approach rejects the usual assumptions based on moralizing literary works and in doing so restores to us an ancient nature religion which Greek communities adapted to their own practical purposes.