Creating Modern Neuroscience: The Revolutionary 1950s (eBook)

Creating Modern Neuroscience: The Revolutionary 1950s (eBook)

M. Shepherd MD DPhil Gordon
M. Shepherd MD DPhil Gordon
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190452957
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For modern scientists, history often starts with last week's journals and is regarded as largely a quaint interest compared with the advances of today. However, this book makes the case that, measured by major advances, the greatest decade in the history of brain studies was mid-twentieth century, especially the 1950s. The first to focus on worldwide contributions in this period, the book ranges through dozens of astonishing discoveries at all levels of the brain, from DNA (Watson and Crick), through growth factors (Hamburger and Levi-Montalcini), excitability (Hodgkin and Huxley), synapses (Katz and Eccles), dopamine and Parkinson's (Carlsson), visual processing (Hartline and Kuffler), the cortical column (Mountcastle), reticular activating system (Morruzzi and Magoun) and REM sleep (Aserinsky), to stress (Selye), learning (Hebb) and memory (HM and Milner). The clinical fields are also covered, from Cushing and Penfield, psychosurgery and brain energy metabolism (Kety), to most of the major psychoactive drugs in use today (beginning with Delay and Deniker), and much more. The material has been the basis for a highly successful advanced undergraduate and graduate course at Yale, with the classic papers organized and accessible on the web. There is interest for a wide range of readers, academic, and lay because there is a focus on the creative process itself, on understanding how the combination of unique personalities, innovative hypotheses, and new methods led to the advances. Insight is given into this process through describing the struggles between male and female, student and mentor, academic and private sector, and the roles of chance and persistence. The book thus provides a new multidisciplinary understanding of the revolution that created the modern field of neuroscience and set the bar for judging current and future advances.