Debi Chaudhurani, or The Wife Who Came Home (eBook)

Debi Chaudhurani, or The Wife Who Came Home (eBook)

Julius J Lipner
Julius J Lipner
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190452773
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the second in a trilogy of works by the famed Bengali novelist Bankimcandra Chatterji (1838-1894), and the second to be translated by Julius Lipner. The first, Anandamath, or The Sacred Brotherhood was published by OUP in 2005. Bankim Chatterji was perhaps the foremost novelist and intellectual mediating western ideas to India in the latter half of the 19th century. Debi Chaudhurani is a didactic work that champions a particular interpretation of Hindu dharma and wifely duties reflective of the late 19th-century Calcutta context in which it was written. But the story is also compelling. Written in a conversational style, it features surprising plot twists and ideas that are, even today, revolutionary in their daring. Most notably, Bankim makes a woman the embodiment of Lord Krishna's salvific message, as originally enunciated in the Bhagavad Gita. The protagonist, Debi, is a complex figure who is a rejected wife, becomes a bandit queen, represents a goddess figure, and symbolizes the land of India. There is a creative tension between her strength as a leader and her correct role, from the perspective of the author, as a domestic wife. Bankim also focuses on caste and what it means to be a genuine Brahmin, who is transformed by the author into a man who executes responsibilities instead of demanding privileges. Within the context of the teachings of the Gita, the author shares his vision of social activism to improve India. Lipner's idiomatic translation is enhanced by his detailed commentary on the original Bengali text and by a readable introduction that sets the novel and its ideas in context.