African Culture and Melville's Art (eBook)

African Culture and Melville's Art (eBook)

Sterling Stuckey
Sterling Stuckey
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190451769
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Although Herman Melville's masterworks Moby-Dick and Benito Cereno have long been the subject of vigorous scholarly examination, the impact of African culture on these works has received surprisingly little critical attention. Presenting a groundbreaking reappraisal of these two powerful pieces of fiction, Sterling Stuckey reveals how African customs and rituals heavily influenced one of America's greatest novelists. The Melville that emerges in this innovative, intertextual study is one profoundly shaped by the vibrant African-influenced music and dance culture of nineteenth-century America. Drawing on extensive research, Stuckey reveals how celebrations of African culture by black Americans, such as the Pinkster festival and the Ring Shout dance form, permeated Melville's environs during his formative years and found their way into his finest fiction. Also demonstrated is the extent to which the author of Moby-Dick is indebted to Frederick Douglass's depiction of music, especially the blues, in his classic slave narrative. Connections between Melville's work and African culture are also extended beyond America to the African continent itself. With readings of hitherto unexplored chapters in Delano's Voyages and Travels in the Northern and Southern Hemispheres and other nonfiction sources--such as Joseph Dupuis's Journal of a Residence in Ashantee --Stuckey links Benito Cereno and Moby-Dick , pinpointing the sources from which Melville drew to fashion major characters that appear aboard both the Pequod and the San Dominick . Combining inventive literary and historical analysis, Stuckey shows how myriad aspects of African culture coalesced to create the unique vision conveyed in Moby-Dick and Benito Cereno. Ultimately, African Culture and Melville's Art provides a wealth of insight into the novelist's expressive power and the development of his distinct cross-cultural aesthetic.