Mourning the Unborn Dead (eBook)

Mourning the Unborn Dead (eBook)

Jeff Wilson
Jeff Wilson
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190451660
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Many Western visitors to Japan have been struck by the numerous cemeteries for aborted fetuses, which are characterized by throngs of images of the Bodhisattva Jizo, usually dressed in red baby aprons or other baby garments, and each dedicated to an individual fetus. Abortion is common in Japan and as a consequence one of the frequently performed rituals in Japanese Buddhism is mizuko-kuyo, a ceremony for aborted and miscarried fetuses. Over the past forty years, mizuko-kuyo has gradually come to America, where it has been appropriated by non-Buddhists as well as Buddhist practitioners. In this book, Jeff Wilson examines how and why Americans of different backgrounds have brought knowledge and performance of this Japanese ceremony to the United States. Drawing on his own extensive fieldwork in Japan and the U.S., as well as the literature in both Japanese and English, Wilson shows that the meaning and purpose of the ritual have changed greatly in the American context. In Japan, mizuko-kuyo is performed to placate the potentially dangerous spirit of the angry fetus. In America, however, it has come to be seen as a way for the mother to mourn and receive solace for her loss. Many American women who learn about mizuko-kuyo are struck by the lack of such a ceremony and see it as filling a very important need. Ceremonies are now performed even for losses that took place many years ago. Wilson's well-written study not only contributes to the growing literature on American Buddhism, but sheds light on a range of significant issues in Buddhist studies, interreligious contact, women's studies, and even bioethics.