Renowned Goddess of Desire (eBook)

Renowned Goddess of Desire (eBook)

Loriliai Biernacki
Loriliai Biernacki
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190296285
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tantra is a family of rituals modeled on those of the Vedas and their attendant texts and lineages. These rituals typically involve the visualization of a deity, offerings, and the chanting of his or her mantra. Common variations include visualizing the deity in the act of sexual union with a consort, visualizing oneself as the deity, and "transgressive" acts such as token consumption of meat or alcohol. Most notoriously, non-standard or ritualized sex is sometimes practiced. This accounts for Tantra's negative reputation in some quarters and its reception in the West primarily as a collection of sexual practices. Although some today extol Tantra's liberating qualities, the role of women remains controversial. Traditionally there are two views of women and Tantra. Either the feminine is a metaphor and actual women are altogether absent, or Tantra involves the transgressive use of women's bodies to serve male interests. Loriliai Biernacki presents an alternative view, in which women are revered, worshipped, and considered worthy of spiritual attainment. Her primary sources are a collection of eight relatively modern Tantric texts written in Sanskrit from the 15th through the 18th century. Her analysis of these texts reveals a view of women that is generally positive and empowering. She focuses on four topics: 1) the "Kali Practice," in which women appear not only as objects of reverence but as practitioners and gurus; 2) the Tantric sex rite, especially in the case that, contrary to other Tantric texts, the preference is for wives as ritual consorts; 3) feminine language and the gendered implications of mantra; and 4) images of male violence towards women in tantric myths. Biernacki, by choosing to analyse eight particular Sanskrit texts, argues that within the tradition of Tantra there exists a representation of women in which the female is an authoritative, powerful, equal participant in the Tantric ritual practice.