God's Irishmen (eBook)

God's Irishmen (eBook)

Crawford Gribben
Crawford Gribben
Prezzo:
€ 100,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 100,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Historical Theology
Codice EAN: 9780190295998
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conflicts between protestants and Catholics intensified as the Cromwellian invasion of 1649 inflamed the blood-soaked antagonism between the English and Irish. In the ensuing decade, half of Ireland's landmass was confiscated while thousands of natives were shipped overseas - all in a bid to provide safety for English protestants and bring revenge upon the Irish for their rebellion in 1641. Centuries later, these old wounds linger in Irish political and cultural discussion. In his new book, Crawford Gribben reconsiders the traditional reading of the failed Cromwellian invasion as he reflects on the invaders' fractured mental world. As a tiny minority facing constant military threat, Cromwellian protestants in Ireland clashed over theological issues such as conversion, baptism, church government, miraculous signs, and the role of women. Protestant groups regularly invoked the language of the "Antichrist," but used the term more often against each other than against the Catholics who surrounded them. Intra-protestant feuds splintered the Cromwellian party. Competing quests for religious dominance created instability at the heart of the administration, causing its eventual defeat. Gribben reconstructs these theological debates within their social and political contexts and provides a fascinating account of the religious infighting, instability, and division that tore the movement apart. Providing a close and informed analysis of the relatively few texts that survive from the period, Gribben addresses the question that has dominated discussion of this period: whether the protestants' small numbers, sectarian divisions and seemingly beleaguered situation produced an idiosyncratic theology and a failed political campaign.