On the Dot (eBook)

On the Dot (eBook)

Humez AlexanderHumez Nicholas
Humez AlexanderHumez Nicholas
Prezzo:
€ 17,36
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,36
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190295943
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Despite the humble origins of its name (Anglo Saxon for "the speck at the head of a boil"), the dot has been one of the most versatile players in the history of written communication, to the point that it has become virtually indispensable. Now, in On the Dot, Alexander and Nicholas Humez offer a wide ranging, entertaining account of this much overlooked and minuscule linguistic sign. The Humez brothers shed light on the dot in all its various forms. As a mark of punctuation, they show, it plays many roles--as sentence stopper, a constituent of the colon (a clause stopper), and the ellipsis (dot dot dot). In musical notation, it denotes "and a half." In computerese, it has several different functions (as in dot com, the marker between a file name and its extension, and in some slightly more arcane uses in programming languages). The dot also plays a number of roles in mathematics, including the notation of world currency (such as dollars dot cents), in Morse code (dots and dashes), and in the raised dots of Braille. And as the authors connect all these dots, they take readers on an engaging tour of the highways and byways of language, ranging from the history of the question mark and its lesser known offshoots the point d'ironie and the interrobang, to acronyms and backronyms, power point bullets and asterisks, emoticons and the "at-sign." Playful, wide-ranging, and delightfully informative, On the Dot reveals how thoroughly the dot is embedded in our everyday world of words and ideas, acquiring a power inversely proportional to its diminutive size.