The Wealth of Wives (eBook)

The Wealth of Wives (eBook)

Barbara A. Hanawalt
Barbara A. Hanawalt
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190295226
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

London became an international center for import and export trade in the late Middle Ages. The export of wool, the development of luxury crafts and the redistribution of goods from the continent made London one of the leading commercial cities of Europe. While capital for these ventures came from a variety of sources, the recirculation of wealth through London women was important in providing both material and social capital for the growth of London's economy. A shrewd Venetian visiting England around 1500 commented about the concentration of wealth and property in women's hands. He reported that London law divided a testator's property three ways allowing a third to the wife for her life use, a third for immediate inheritance of the heirs, and a third for burial and the benefit of the testator's soul. Women inherited equally with men and widows had custody of the wealth of minor children. In a society in which marriage was assumed to be a natural state for women, London women married and remarried. Their wealth followed them in their marriages and was it was administered by subsequent husbands. This study, based on extensive use of primary source materials, shows that London's economic growth was in part due to the substantial wealth that women transmitted through marriage. The Italian visitor observed that London men, unlike Venetians, did not seek to establish long patrilineages discouraging women to remarry, but instead preferred to recirculate wealth through women. London's social structure, therefore, was horizontal, spreading wealth among guilds rather than lineages. The liquidity of wealth was important to a growing commercial society and women brought not only wealth but social prestige and trade skills as well into their marriages. But marriage was not the only economic activity of women. London law permitted women to trade in their own right as femmes soles and a number of women, many of them immigrants from the countryside, served as wage laborers. But London's archives confirm women's chief economic impact was felt in the capital and skill they brought with them to marriages, rather than their profits as independent traders or wage laborers.