The Ismailis in the Middle Ages (eBook)

The Ismailis in the Middle Ages (eBook)

Shafique N. Virani
Shafique N. Virani
Prezzo:
€ 90,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 90,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190295202
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"None of that people should be spared, not even the babe in its cradle." With these chilling words, the Mongol warlord Genghis Khan declared his intention to destroy the Ismailis, one of the most intellectually and politically significant Muslim communities of medieval Islamdom. The massacres that followed convinced observers that this powerful voice of Shi'i Islam had been forever silenced. Little was heard of these people for centuries, until their recent and dramatic emergence from obscurity. Today they exist as a dynamic and thriving community established in over twenty-five countries. Yet the interval between what appeared to have been their total annihilation, and their modern, seemingly phoenix-like renaissance, has remained shrouded in mystery. Drawing on an astonishing array of sources gathered from many countries around the globe, The Ismailis in the Middle Ages: A History of Survival, A Search for Salvation is a richly nuanced and compelling study of the murkiest portion of this era. In probing the period from the dark days when the Ismaili fortresses in Iran fell before the marauding Mongol hordes, to the emergence at Anjudan of the Ismaili Imams who provided a spiritual centre to a scattered community, this work explores the motivations, passions and presumptions of historical actors. With penetrating insight, Shafique N. Virani examines the rich esoteric thought that animated the Ismailis and enabled them to persevere. A work of remarkable erudition, this landmark book is essential reading for scholars of Islamic history and spirituality, Shi'ism and Iran. Both specialists and informed lay readers will take pleasure not only in its scholarly perception, but in its lively anecdotes, quotations of delightful poetry, and gripping narrative style. This is an extraordinary book of historical beauty and spiritual vision.