Feminist Theology and the Challenge of Difference (eBook)

Feminist Theology and the Challenge of Difference (eBook)

Margaret D. Kamitsuka
Margaret D. Kamitsuka
Prezzo:
€ 66,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: AAR Reflection and Theory in the Study of Religion
Codice EAN: 9780190295196
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the early years of contesting patriarchy in the academy and religious institutions, feminist theology often presented itself as a unified front, a sisterhood. The term "feminist theology," however, is misleading. It suggests a singular feminist purpose driven by a unified female cultural identity that struggles as a cohesive whole against patriarchal dominance. Upon closer inspection, the voice of feminist theology is in fact a chorus of diverging perspectives, each informed by a variety of individual and communal experiences, and an embattled scholarly field, marked by the effects of privilege and power imbalances. This complexity raises an important question: How can feminist theologians respect the irreducible diversity of women's experiences and unmask entrenched forms of privilege in feminist theological discourse? In Feminist Theology and the Challenge of Difference, Margaret D. Kamitsuka urges the feminist theological community to examine critically its most deeply held commitments, assumptions, and goals-especially those of feminist theologians writing from positions of privilege as white or heterosexual women. Focusing on women's experience as portrayed in literature, biblical narrative, and ethnographic writing, Kamitsuka examines the assumptions of feminist theology regarding race and sexuality. She proposes theoretical tools that feminist theologians can employ to identify and hopefully avoid the imposition of racial or sexual hegemony, thus providing invaluable complexity to the movement's identity, and ultimately contributing to current and future Christian theological issues. Blending poststructuralist and postcolonial theoretical resources with feminist and queer concerns, Feminist Theology and the Challenge of Difference makes constructive theological proposals, ranging from sin to christology. The text calls feminist theologians to a more rigorous self-critical approach as they continue to shape the changing face of Christian theological discourse.