Making Foreign Investment Safe (eBook)

Making Foreign Investment Safe (eBook)

T. Wells LouisAhmed Rafiq
T. Wells LouisAhmed Rafiq
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190295066
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With real case stories, Wells and Ahmed bring to life both the hopes for and the failures of international guarantees of property rights for investors in the developing world. Their cases focus on infrastructure projects, but the lessons apply equally to many other investments. In the 1990's inexperienced firms from rich countries jumped directly into huge projects in some of the world's least developed countries. Their investments reflected almost unbridled enthusiasm for emerging markets and trust in new international guarantees. Yet within a few years the business pages of the world press were reporting an exploding number of serious disputes between foreign investors and governments. As the expected bonanzas proved elusive and the protections weaker than anticipated, many foreign investors became disenchanted with emerging markets. So bad were the outcomes in some cases that a few notable infrastructure firms came close to bankruptcy; several others hurriedly fled poor countries as projects soured. In this book, Louis Wells and Rafiq Ahmed show why disputes developed, point out how investments and disputes have changed over time, explore why various firms responded differently to crises, and question the basic wisdom of some of the enthusiasm for privatization. The authors tell how firms, countries, and multilateral development organizations can build a conflict-management system that balances the legitimate economic and social concerns of the host countries and those of investors. Without these changes, multinational corporations will lose profitable opportunities and poor countries will not gain the contributions that foreign investment can make toward alleviating poverty.