The Health of Populations (eBook)

The Health of Populations (eBook)

J. Kunitz M.D. Stephen
J. Kunitz M.D. Stephen
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190294670
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the maelstrom of current public health debate over the social determinants of health, this book offers a well-balanced discussion on the roots of prevalent strains of thought on the matter. While this area of research deals in complex problems, it is often dominated by those who deploy rather categorical, partisan positions, citing from a wide range of contradictory statistical studies. Stephen Kunitz brings a measured, balanced and independent perspective to bear on the debate, taking a step back from current arguments to look at the fundamental issues through a socio-historical lens. Part I describes how ideas about the costs and benefits of industrialization, and about the causes of disease, have been used by writers from different ideological persuasions to explain the health of populations. Part II focuses on some of the ideas that have been particularly influential in contemporary debates: factors such as standard of living, community and its loss, inequality, and globalization. The fact that these have been used to support differing explanations of the determinants of population health suggests that there are no easy generalizations in a field with so many discrepant findings. Scientists often ignore anomalous findings in the interests of advancing a particular paradigm, until the anomalies outweigh the norm and a new paradigm is created. This book argues that in considering social determinants of health, no meaningful over-arching explanations may be possible. Rather, it is by immersion in the reality of particular contexts - work settings, historical periods, geopolitical regions, and governmental credos - that we may gain a better understanding of the way in which social forces shape patterns of health and disease.