Why Think? (eBook)

Why Think? (eBook)

Ronald de Sousa
Ronald de Sousa
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190293536
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a world where natural selection has shaped adaptations of astonishing ingenuity, what is the scope and unique power of rational thinking? In this short but wide-ranging book, philosopher Ronald de Sousa looks at the twin set of issues surrounding the power of natural selection to mimic rational design, and rational thinking as itself a product of natural selection. While we commonly deem ourselves superior to other species, the logic of natural selection should not lead us to expect that nature does everything for the best. Similarly, rational action does not always promote the best possible outcomes. So what is the difference? Is the pursuit of rationality actually an effective strategy? Part of the answer lies in language, including mathematics and science. Language is the most striking device by which we have made ourselves smarter than our nearest primate cousins. Sometimes the purely instinctual responses we share with other animals put explicit reasoning to shame: the movements of a trained athlete are faster and more accurate than anything she could explicitly calculate. Language, however, with its power to abstract from concrete experience and to range over all aspects of nature, enables breathtakingly precise calculations, which have taken us to the moon and beyond. Most importantly, however, language enables us to formulate an endless multiplicity of values, in potential conflict with one another as well as with instinctual imperatives. In short, this sophisticated and entertaining book shows how our rationality and our irrationality are inextricably intertwined. Ranging over a wide array of evidence, it explores the true ramifications of being human in the natural world.