Dream Catchers (eBook)

Dream Catchers (eBook)

Philip Jenkins
Philip Jenkins
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190293376
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In books such as Mystics and Messiahs, Hidden Gospels, and The Next Christendom, Philip Jenkins has established himself as a leading commentator on religion and society. Now, in Dream Catchers, Jenkins offers a brilliant account of the changing mainstream attitudes towards Native American spirituality, once seen as degraded spectacle, now hailed as New Age salvation. While early Americans had nothing but contempt for Indian religions, deploring them as loathsome devil worship and snake dancing, white Americans today respect and admire Native spirituality. In this book, Jenkins charts this remarkable change, highlighting the complex history of white American attitudes towards Native religions from colonial times to the present. Jenkins ranges widely, considering everything from the 19th-century American obsession with "Hebrew Indians" and Lost Tribes, to the early 20th-century cult of the Maya as bearers of the wisdom of ancient Atlantis, to films like Pocahontas and Dances With Wolves. He looks at the popularity of the Carlos Castaneda books, the writings of Lynn Andrews, and the influential works of Frank Waters, and he explores the New Age paraphernalia found in places like Sedona, Arizona, including dream-catchers, crystals, medicine bags, and Native-themed Tarot cards. Jenkins examines the controversial New Age appropriation of Native sacred places; notes that many "white Indians" see mainstream society as religiously empty; and asks why a government founded on religious freedom tried to eradicate native religions in the last century--and what this says about how we define religion. An engrossing account of our changing attitudes towards Native spirituality, Dream Catchers offers a fascinating introduction to one of the more interesting aspects of contemporary American religion.