Quixote's Ghost (eBook)

Quixote's Ghost (eBook)

David Stoesz
David Stoesz
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190292737
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

American social policy, writes David Stoesz, is currently experiencing an alarming paradigm shift. Quixote's Ghost, a provocative new analysis of the ideological fight for control of American social welfare policy, demonstrates how the Right pirated the pragmatism championed by the Left since the New Deal and what that means for the future of social policy. Stoesz's fascinating account documents how conservative think tanks arose to combat the dominance of liberal intellectualism in the university system, and by now have taken command of the "means of analysis," flooding Congress with proposals and effectively shifting American public philosophy from liberalism to conservatism. While the Right devoted enormous amounts of energy in reconstructing social policy, Stoesz argues that the American liberal-intellectual class-the Liberati-abandoned its original mission, defecting from the welfare state project to pursue a philosophical tangent, postmodernism, that vilified social policy and romanticized oppressed populations. Presenting case studies from welfare reform and children's services, he illustrates how both the Right and the Left have shortchanged American social policy. In the process, he proposes radical pragmatism as the solution to counter the dominance of an emerging welfare-industrial complex and revive a Progressive orientation to social policy. Only through citizen empowerment, social mobility, and government restructuring, Stoesz argues, can we effectively craft a new approach to social policy that meets the requirements of the 21st century and transcends the impasse between the Left and the Right. Quixote's Ghost, framed by the metaphor of a Romantic Left whose actions-like Don Quixote's obsession with chivalry-are out of synch with the present reality, will be of immense interest to students and academics alike. As one of the few books to chart this radical shift in social policy and its implications on the ground, it will be sure to challenge both the Right and the Left to craft a new approach to thinking about American social policy.