In the Shadow of Death (eBook)

In the Shadow of Death (eBook)

Andrews ArleneBeck ElizabethBritto Sarah
Andrews ArleneBeck ElizabethBritto Sarah
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190292560
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The press called Martin's actions a "crime spree." Already convicted of armed robbery, Martin was facing the death penalty. In less than two weeks the jury would decide his fate. Terrified that his son would be sentenced to die, Phillip did the only thing he felt he could do: in an act of faith and desperation in his garage with the car exhaust running, Phillip made the consummate sacrifice to spare his son the ultimate punishment. Ironically, his suicide presented Martin's with another chance at life; the jury, moved by Martin's loss, spared his life. Phillip's story-like those of the other parents, siblings, children, and cousins chronicled in this book-vividly illustrates the precarious position family members of capital offenders occupy in the criminal justice system. At once outsiders and victims, they live in the shadow of death, crushed by trauma, grief, and helplessness. In this penetrating account of guilt and innocence, shame and triumph, devastating loss and ultimate redemption, the voices of these family members add a new dimension to debates about capital punishment and how communities can prevent and address crime. Restorative justice theory, which views violent crime as an extreme violation of relationships; searches for ways to hold offenders accountable; and meets the needs of victims and communities torn apart by the crime, organizes these narratives and integrates offenders' families into the process of transforming conflict and promoting justice and healing for all. What emerges from hundreds of hours' worth of in-depth interviews with family members of offenders and victims, legal teams, and leaders in the abolition and restorative justice movements is a vision of justice strongly rooted in the social fabric of communities. Showing that forgiveness and recovery are possible in the wake of even the most heinous crimes, while holding victims' stories sacred, this eye-opening book bridges the pain of living in the shadow of death with the possibility of a reparative form of justice. Anyone working with victims, offenders, and their families-from lawyers and social workers to mediators and activists-will find this riveting work indispensable to their efforts.