The Greatest Fight of Our Generation (eBook)

The Greatest Fight of Our Generation (eBook)

Lewis A. Erenberg
Lewis A. Erenberg
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190292256
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Held on June 22, 1938, in Yankee Stadium, the second Louis-Schmeling fight sparked excitement around the globe. For all its length--the fight lasted but two minutes--it remains one of the most memorable events in boxing history and, indeed, one of the most significant sporting events ever. In this superb account, Lewis A. Erenberg offers a vivid portrait of Joe Louis, Max Schmeling, their individual careers, and their two epic fights, shedding light on what these fighters represented to their nations, and why their second bout took on such international importance. Erenberg shows how in the first fight Schmeling shocked everyone with a dramatic twelfth-round knockout of Louis, becoming a German national hero and a (unwilling) symbol of Aryan superiority. In fact, the second fight was seen around the world in symbolic terms--as a match between Nazism and American democracy. Erenberg discusses how Louis' dramatic first-round victory was a devastating blow to Hitler, who turned on Schmeling and, during the war, had the boxer (then serving as a paratrooper) sent on a series of dangerous missions. Louis, meanwhile, went from being a hero of his race--"Our Joe"--to the first black champion embraced by all Americans, black and white, an important step forward in United States race relations. Erenberg also describes how, after the war, the two boxers became symbols of German-American reconciliation. With Schmeling as a Coca Cola executive, and Louis down on his luck, the former foes became friends, and when Louis died, Schmeling helped pay for his funeral. Here then is a stirring and insightful account of one of the great moments in boxing history, a confrontation that provided global theater on an epic scale.