Evangelical Christianity and Democracy in Latin America (eBook)

Evangelical Christianity and Democracy in Latin America (eBook)

Paul Freston
Paul Freston
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190291822
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Latin America, evangelical Protestantism poses an increasing challenge to Catholicism's long-established religious hegemony. At the same time, the region is among the most generally democratic outside the West, despite often being labeled as 'underdeveloped.' Scholars disagree whether Latin American Protestantism, as a fast-growing and predominantly lower-class phenomenon, will encourage a political culture that is repressive and authoritarian, or if it will have democratizing effects. Drawing from a range of sources, iEvangelical Christianity and Democracy in Latin America/i provides case studies of five countries: Brazil, Peru, Mexico, Guatemala, and Nicaragua. The contributors, mainly scholars based in Latin America, bring first hand-knowledge to their chapters. The result is a groundbreaking work that explores the relationship between Latin American evangelicalism and politics, its influences, manifestations, and prospects for the future. Evangelical Christianity and Democracy in Latin America is one of four volumes in the series Evangelical Christianity and Democracy in the Global South, which seeks to answer the question: What happens when a revivalist religion based on scriptural orthodoxy participates in the volatile politics of the Third World? At a time when the global-political impact of another revivalist and scriptural religion - Islam - fuels vexed debate among analysts the world over, these volumes offer an unusual comparative perspective on a critical issue: the often combustible interaction of resurgent religion and the developing world's unstable politics.