Jewish Daily Life in Germany, 1618-1945 (eBook)

Jewish Daily Life in Germany, 1618-1945 (eBook)

Prezzo:
€ 82,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 82,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Kaplan Marion
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190291358
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the seventeenth century until the Holocaust, Germany's Jews lurched between progress and setback, between fortune and terrible misfortune. German society shunned Jews in the eighteenth century and opened unevenly to them in the nineteenth and early twentieth centuries, only to turn murderous in the Nazi era. By examining the everyday lives of ordinary Jews, this book portrays the drama of German-Jewish history -- the gradual ascent of Jews from impoverished outcasts to comfortable bourgeois citizens and then their dramatic descent into genocidal torment during the Nazi years. Building on social, economic, religious, and political history, it focuses on the qualitative aspects of ordinary life -- emotions, subjective impressions, and quotidian perceptions. How did ordinary Jews and their families make sense of their world? How did they construe changes brought about by industrialization? How did they make decisions to enter new professions or stick with the old, juggle traditional mores with contemporary ways? The Jewish adoption of secular, modern European culture and the struggle for legal equality exacted profound costs, both material and psychological. Even in the heady years of progress, a basic insecurity informed German-Jewish life. Jewish successes existed alongside an antisemitism that persisted as a frightful leitmotif throughout German-Jewish history. And yet the history that emerges from these pages belies simplistic interpretations that German antisemitism followed a straight path from Luther to Hitler. Neither Germans nor Jews can be typecast in their roles vis à vis one another. Non-Jews were not uniformly antisemitic but exhibited a wide range of attitudes towards Jews. Jewish daily life thus provides another vantage point from which to study the social life of Germany. Focusing on both internal Jewish life -- family, religion, culture and Jewish community -- and the external world of German culture and society provides a uniquely well-rounded portrait of a world defined by the shifting sands of inclusion and exclusion.