A Place for Consciousness (eBook)

A Place for Consciousness (eBook)

Gregg Rosenberg
Gregg Rosenberg
Prezzo:
€ 100,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 100,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Philosophy of Mind
Codice EAN: 9780190290580
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What place does consciousness have in the natural world? If we reject materialism, could there be a credible alternative? In one classic example, philosophers ask whether we can ever know what is it is like for bats to sense the world using sonar. It seems obvious to many that any amount of information about a bat's physical structure and information processing leaves us guessing about the central questions concerning the character of its experience. A Place for Consciousness begins with reflections on the existence of this gap. Is it just a psychological shortcoming in our merely human understanding of the physical world? Is it a trivial consequence of the simple fact that we just cannot be bats? Or does it mean there really are facts about consciousness over and above the physical facts? If so, what does consciousness do? Why does it exist? Rosenberg sorts out these problems, especially those centering on the causal role of consciousness. He introduces a new paradigm called Liberal Naturalism for thinking about what causation is, about the natural world, and about how to create a detailed model to go along with the new paradigm. Arguing that experience is part of the categorical foundations of causality, he shows that within this new paradigm there is a place for something essentially like consciousness in all its traditional mysterious respects. A striking feature of Liberal Naturalism is that its central tenets are motivated independently of the mind-body problem, by analyzing causation itself. Because of this approach, when consciousness shows up in the picture it is not introduced in an ad hoc way, and its most puzzling features can be explained from first principles. Ultimately, Rosenberg's final solution gives consciousness a causally important role without supposing either that it is physical or that it interacts with the physical.