Punishment, Communication, and Community (eBook)

Punishment, Communication, and Community (eBook)

R A Duff
R A Duff
Prezzo:
€ 60,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in Crime and Public Policy
Codice EAN: 9780190290399
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The question "What can justify criminal punishment ?" becomes especially insistent at times, like our own, of penal crisis, when serious doubts are raised not only about the justice or efficacy of particular modes of punishment, but about the very legitimacy of the whole penal system. Recent theorizing about punishment offers a variety of answers to that question-answers that try to make plausible sense of the idea that punishment is justified as being deserved for past crimes; answers that try to identify some beneficial consequences in terms of which punishment might be justified; as well as abolitionist answers telling us that we should seek to abolish, rather than to justify, criminal punishment. This book begins with a critical survey of recent trends in penal theory, but goes on to develop an original account (based on Duff's earlier Trials and Punishments) of criminal punishment as a mode of moral communication, aimed at inducing repentance, reform, and reconciliation through reparation-an account that undercuts the traditional controversies between consequentialist and retributivist penal theories, and that shows how abolitionist concerns can properly be met by a system of communicative punishments. In developing this account, Duff articulates the "liberal communitarian" conception of political society (and of the role of the criminal law) on which it depends; he discusses the meaning and role of different modes of punishment, showing how they can constitute appropriate modes of moral communication between political community and its citizens; and he identifies the essential preconditions for the justice of punishment as thus conceived-preconditions whose non-satisfaction makes our own system of criminal punishment morally problematic. Punishment, Communication, and Community offers no easy answers, but provides a rich and ambitious ideal of what criminal punishment could be-an ideal of what criminal punishment cold be-and ideal that challenges existing penal theories as well as our existing penal theories as well as our existing penal practices.